Il diagramma di flusso nel cruscotto mostra i consumatori dell'energia disponibile, ossia l'abitazione (cioè i consumatori diversi dalle auto elettriche), l'EVSE (auto elettriche) e la batteria di accumulo (se è attualmente in carica), e i produttori, ossia l'alimentazione di rete, l'impianto solare e l'accumulo (se si sta scaricando). Se possibile, i simboli indicano anche lo stato attuale dei consumatori e dei produttori.
Il cFos Charging Manager tiene conto dei ruoli dei contatori per la gestione del carico e per la visualizzazione, come segue:
Ruolo | Visualizzazione / Gestione del carico |
---|---|
Consumo di rete | Potenza al punto di trasferimento, positiva per il consumo, negativa per l'immissione in rete |
Consumo | Consumo domestico e altre utenze, senza wallbox Gestione del carico: se non c'è un contatore di riferimento della rete, il Charging Manager calcola la potenza al punto di trasferimento dal consumo meno l'immissione in rete più il consumo delle wallbox. Se è disponibile un contatore di riferimento della rete ma non un contatore di consumo, il Gestore della Ricarica calcola il consumo dalla rete, dalla generazione e dal consumo delle wallbox. |
Generazione | Generazione, ad esempio da un impianto fotovoltaico |
Accumulo | Si applica come generatore (anello esterno) quando si scarica e come consumatore (anello interno) quando si carica. Il sistema di accumulo viene ignorato come consumatore nella gestione del carico, poiché smette di caricarsi non appena si verifica il consumo della rete. In caso di sovraccarico fotovoltaico (sovraccarico solare), un sistema di accumulo in scarica con il ruolo "Storage Home" viene ignorato, mentre un sistema di accumulo con il ruolo "Storage All" viene considerato come un generatore. |
Consumo di auto elettriche e wallbox | Potenza di carica attuale delle wallbox |
Il Charging Manager può visualizzare una panoramica sotto il diagramma di flusso. Nelle impostazioni dei singoli dispositivi, è possibile configurare se il rispettivo dispositivo deve essere visualizzato nella panoramica. In questo modo è possibile vedere i dispositivi più importanti a colpo d'occhio. Il diagramma nella panoramica consente di tracciare le prestazioni di diversi dispositivi l'uno sull'altro e di vederli in relazione tra loro. Ad esempio, è possibile visualizzare la potenza di ricarica insieme alla potenza del generatore per ottimizzare i consumi o verificare in che misura la ricarica delle auto elettriche coincide con l'utilizzo di grandi consumatori di energia.
Affinché il cFos Charging Manager possa visualizzare i grafici, è necessario attivare la registrazione dei dati di misura nelle impostazioni del dispositivo. I dati di misura più recenti vengono registrati ogni 10 secondi circa. Per risparmiare memoria (e per conservare la memoria flash), il cFos Charging Manager comprime i dati più vecchi, cioè combina diversi valori misurati. Più si va indietro nel tempo, più la risoluzione è grossolana. Tuttavia, è possibile visualizzare un'adeguata panoramica mensile e annuale. Nelle impostazioni del dispositivo, è ora possibile stabilire se il dispositivo deve essere visualizzato nella panoramica della dashboard e se il riquadro deve contenere un grafico di utilizzo.
Facendo clic sull'icona "Grafico" nel riquadro, è possibile impostare l'intervallo di tempo del grafico e selezionare i dati da visualizzare. "Potenza" è il valore medio dei valori misurati registrati, "Min/Max" il minimo/massimo dei valori registrati nell'intervallo di risoluzione, "Energia" i kWh nell'intervallo di tempo. È inoltre possibile ingrandire l'intervallo di tempo utilizzando il mouse o il touch.
Oltre alla visualizzazione grafica di quando l'auto è stata caricata e con quanta energia, la grafica di alcuni contatori fornisce informazioni preziose: